Ecco a voi il nostro appuntamento con i presepi viventi da visitare in tutte le Marche.
Il presepe vivente è una delle rappresentazioni italiane più caratteristiche del Natale. Il primo presepe vivente risale al 1223 e fu opera di Francesco d’Assisi, a Greccio, vicino Rieti. Da quell’ann...
Se li avete presi, siete ancora in tempo per cambiare idea.
In Italia e nel mondo c'è una vendita consistente di oggetti scartati dopo Natale. Che significa? Che in molti non hanno gradito il vostro regalo (ATTENZIONE: succede spesso che regaliate doni già ricevuti, controllate se ci sono bigliet...
Se siete in ritardo con i regali quest'articolo fa per voi.
Come ogni anno ci sono i ritardatari dei regali, quelli che si tuffano nei negozi sperando di trovare il regalo desiderato. Andateci con calma. Quest'anno vi diamo un elenco di 10 cose che potreste regalare.
10. UN LIBRO
Fa sempre be...
Tutti che parlano di tradizioni ma nessuno che ci spiega da dove deriva questa stupenda canzone.
Dopo l'8 dicembre oramai il Natale è alle porte. Che il Natale stia arrivando lo si vede anche dalle luci che sono presenti in ogni borgo. Nei megafoni di qualche addobbo risuonano canzoni che sono nel...
Ecco a voi l'elenco con le mappe di tutte le piste sul ghiaccio della nostra regione.
Uno degli appuntamenti oramai tradizionali del Natale sono le piste di pattinaggio sul ghiaccio. Si sta diffondendo in tutta la regione l'appuntamento con il ghiaccio all'interno delle nostre bellissime piazze. E ...
Questo presepe merita assolutamente di essere visto.
Andrea Pistolesi, un presepista di alta professionalità, in occasione del decimo anno delle sue mostre permanenti nelle cantine di Palazzo Bonafede di Monte San Giusto, ove è ubicata la Pinacoteca ed il Centro Maggiori, una raccolta di disegni ...
State programmando un viaggio nella nostra regione? Questo è il momento giusto.
Natale ha un'atmosfera magica, tutti i borghi marchigiani si colorano a festa con addobbi stupendi e talvolta molto originali: quali vedere e dove andare? Noi oggi vi suggeriamo cinque località che dovreste visitare s...
Che ne dite di un giro nelle Marche a Novembre?
Ogni mese ha il suo fascino: a Novembre vi consigliamo un tour nei paesini dell'entroterra. Luoghi dove le mura antiche riecheggiano le storie del passato. Che ne dite di farvi un giro in questi luoghi? Ecco i paesini che vi consigliamo per questo mes...
Chi è Valentino Rossi? Un tour alla scoperta del grande campione di motociclismo.
Di lui si è detto tutto. Forse troppo. La sua fama internazionale lo ha portato sulla bocca di tutti gli appassionati di motociclismo. Ha vinto tutto e tutti, si è sobbarcato polemiche, infortuni rimettendosi sempr...
Ecco a voi l'elenco completo di tutti i comuni marchigiani da visitare.
In questo articolo troverete l'elenco di tutti i paesi delle Marche. Se cliccate sopra il paesino o la città troverete tutte le indicazioni su dove andare, cosa fare e avrete delle curiosità del paese. Per alcuni paesi vi abb...
Una delle tappe della vita: i trent'anni. Siete in ansia? Cosa succede dopo? Innanzi tutto preparatevi ad arrivarci con tutti i presupposti giusti.
Si dice che a trent'anni inizi una nuova esistenza. Iniziano a chiamarti "signore" o "signora", iniziano a spuntare capelli bianchi, le smagliature cap...
Il nome ed il luogo hanno qualcosa di magico: quasi una terra di mezzo di Tolkien.
Le storie fantasy si intrecciano molte volte con quelle della Sibilla, dei folletti, tutti personaggi di cui la nostra regione ha parecchi rimandi. Basta andare nei Monti Sibillini alla ricerca della leggenda della S...
Come poter abbinare due prelibatezze della nostra regione: la pasta ed il ciauscolo.
Premessa: per chi non fosse ancora a conoscenza di cosa sia il ciauscolo raccomandiamo l'immediata lettura di questo articolo.
Come ben saprete, se siete in vacanza nella nostra regione, non potete non conoscere...
Una classifica che ha sbalordito tutti. Ma non noi.
La notizia l'avete letta un po' ovunque: le Marche sono medaglia d'argento quanto a destinazione di un futuro viaggio nel 2020. Una notizia che ci rende orgogliosi: sia per il traguardo raggiunto sia per il nostro lavoro.
Questa la motivazione ...
Le finali di Del Monte Supercoppa Italiana 2019 si svolgeranno a Civitanova Marche: una guida per voi.
La Supercoppa Italiana è un trofeo che è organizzato annualmente dalla Lega Pallavolo Serie A dal 1996. Quindi quest'anno è in programma la 24a edizione del trofeo che si svolgerà nello stup...
Siete in ordine con il vostro abbigliamento? Ecco a voi cinque consigli su dove andare.
Le Marche sono un territorio di artigiani e lavoratori. I brand, dalle scarpe ai cappelli, sono in cima alle etichette mondiali. Quindi sicuramente un giro nei migliori negozi outlet e spacci ve lo consigliamo n...
Avviene una volta all'anno a Corinaldo verso fine ottobre.
Uno stupendo borgo in provincia di Ancona, Corinaldo sta diventando sempre più meta di turisti e curiosi. Questa volta però non vi parleremo né del Verdicchio, né della cinta muraria che risale al XIV secolo e neanche di Santa Maria G...
La nave più bella del mondo ha fatto sosta nel nostro capoluogo: ecco 5 stupende foto.
L'Amerigo Vespucci è un veliero della Marina Militare. Costruito come nave per l'addestramento degli allievi ufficiali viene nominata come una delle navi più belle del mondo. La sua costruzione risale al 1925....
È ricominciata la stagione del tartufo: vi suggeriamo 5 luoghi dove apprezzarlo.
Ce ne sono pochi di posti come le Marche per assaggiare i buonissimi tartufi. Gli appassionati sapranno che le Marche sono produttrici di due diversi tuberi: al nord si raccoglie il Tuber magnatum pico, un tartufo b...
Anche le Marche si sono macchiate di uno dei grandi orrori della Storia: ecco la storia del campo di prigionia di Servigliano.
Nel 1915, ossia all'inizio della Prima Guerra Mondiale per l'Italia, fu costruito un campo di prigionia nel fermano: a Servigliano. In quel momento furono internati i prigi...
Se non conoscete ancora questa stupenda città, guardate questa bellissima foto.
Dal latino Firmum Picenum, siamo nella zona sud della nostra stupenda regione. Ne parlò di Fermo Sisto V, quel Papa che vedete anche nella foto. "...come un tempo veniva chiamato Fermo Piceno, così in altri tempi l...
Una stupenda foto scattata da un famoso pilota italiano ritrae la nostra regione.
Si chiama Salvatore Ranucci, pilota italiano di una compagnia straniera alla quale è passato dopo anni di egregio servizio prestato nell'Aeronautica Militare Italiana e nella compagnia Alitalia. I suoi stupendi scatt...
Una delle città più belle delle Marche in tutti i suoi luoghi peculiari.
Recanati è la città di Giacomo Leopardi. Uno dei più grandi autori della Letteratura Italiana e Mondiale. Abbiamo un ricco tesoro e ben conservato nella sua città natia e che vi consigliamo di visitare almeno una volta n...
Cosa pensava uno dei massimi esponenti della poesia mondiale del suo dialetto. Ma soprattutto qual è il suo dialetto?
L'autore degli stupendi versi dell'Infinito, il filosofo, il filologo e narratore. Insomma uno dei sommi della letteratura mondiale non poteva esprimere parole dolci per il dialett...
State pianificando un viaggio ad Urbino? Ecco allora 5 curiosità che prima di partire dovreste leggere.
La cittadina del nord della nostra regione è ricca di monumenti che trasudano antiche storie. Ogni luogo ha un simbolismo ed un passato che dovreste conoscere. Se siete quindi ad Urbino o state...
Ve lo siete mai chiesto quante candeline dovrebbe spegnere uno dei più prestigiosi atenei marchigiani?
Riaprono le scuole, gli universitari sono alle prese con gli esami di recupero e tra qualche settimana i più piccoli si immatricoleranno per seguire i corsi anche presso l'Università degli Stud...
È stato pubblicato dal suo account ufficiale e fa venire la pelle d'oca.
Valentino Rossi non ha bisogno di presentazioni. Uno dei più vincenti piloti di motociclismo al mondo. L'unico nella storia ad aver vinto nelle quattro classi differenti: 125, 250, 500 e MotoGP. Ha vinto nove mondiali, 115 ...
Un giovane poeta ci regala questa poesia per Urbino.
Urbino non ha bisogno di presentazioni. Una delle cittadine più visitate durante quest'estate e che è continuamente popolata da turisti provenienti da tutto il mondo. Sempre vivace, soprattutto per le bellissime mostre che potreste visitare in ...
Un bravissimo fotografo ha scattato questa foto che dovreste vedere.
Si chiama Valerio Bei l'autore. L'avevamo già contattato per intervistarlo e per sapere dove aveva trovato l'ispirazione per scattare questa stupenda foto. Poi andando alla ricerca di un'immagine che potesse descrivere al meglio ...
Vediamo quanti grecisti ci sono tra i nostri lettori che sanno tradurre "σφόδρα δ'εὔοινός".
Per chi non l'avesse capito, è greco antico ed ha a che fare con la nostra regione. O meglio con una zona molto apprezzata della nostra regione.
Ma partiamo dall'inizio: come molti di voi ...
Social